Prefazione

Racconti d’Asciba è una collezione di storie che per caso hanno trovato in loro un elemento che le accomuna: Asciba.

Una cittadina qualunque, dove sembra succedere solo del male, ma dove si può scorgere, tra le rovine di una società indifferente, un briciolo di bene che cresce, si sviluppa, muore e rinasce in alcune persone. In persone che sono considerate diverse, che riescono più o meno a capire ciò che le circonda, ma soprattutto in persone che amano, che sanno che la felicità è il dono più ricercato. È il dono che una volta trovato fa piacere essere donato e condiviso con altri che non possono gioire della propria vita.

Ma soprattutto Asciba è una storia d’amori e sentimenti usciti di getto dal cuore dell’autore che non risparmia a volte scene scioccanti. Le dipinge nella loro completa crudeltà e le lascia avvenire come parte naturale del racconto. Parti che vogliono fare riflettere, che vogliono fare capire, assieme al complesso dell’opera, che la realtà può essere vista con differenti punti di vista e nessuno ha il diritto di dire: Il mio è quello giusto.

Vi auguro buon divertimento con la lettura

David Francescato
Örlikon, 27.2.2000
©David Francescato 1997-2000


 | Titolo|Prefazione|1. Gigo|2. Lei|3. Suicidio|4. Storia di Natale|5. Ninfe|